Non ricordo esattamente quando ho sentito di Freeletics per la prima volta, ma sono sicuramente stato uno tra i primi ad iscriversi al sito, quando ancora non esisteva l’app. All’epoca, dopo la registrazione, mi sono stati inviati dei file pdf con i workout da seguire. Fra di essi c’era anche la famosa “Aphrodite” – o almeno, famosa per tutti i “Free Athletes”.
Come accennato nella pagina Chi sono, Freeletics è stato lo strumento chiave che ho utilizzato per ritornare in forma.
Cos’è Freeletics?
Freeletics è un app per l’allenamento a corpo libero fatto ad alta intensità. La versione gratuita da l’accesso ad alcuni allenamenti di base, ma sicuramente vale la pena di pagare per il Coach, che è il cuore del sistema. Con esso l’app ti preparerà un programma di allenamento settimanale completamente personalizzato per il tuo livello fisico, ti darà continuamente stimoli per migliorare, ti chiederà dei feedback sulla tecnica e sulla fatica fatta in modo da farti raggiungere, settimana dopo settimana, la versione migliorata della tua forma fisica.
Questa sembra più una pubblicità!
Sul serio, Freeletics ha cambiato la mia vita ed è questo il motivo del mio entusiasmo. Ho anche ripreso alcune sessioni di allenamento nell’anno in cui ho seguito il programma 3 o 4 volte la settimana, quindi puoi vedere la trasformazione:
Come funziona?
Se vuoi provare, registrati e scarica l’app. Puoi andare semplicemente qui e registrarti: https://www.freeletics.com/t/412390?v=4 (questo link contiene un referral al mio account, se ti registri andando qui avrai uno sconto del 20% sul costo totale del Coach). Il sito ti proporrà due opzioni – il Training Coach solamente, oppure il pacchetto Training & Nutrition. Non ho mai provato il Coach per l’alimentazione, quindi non ti so dare alcun suggerimento in merito. Io ho comprato semplicemente il Bodyweight Coach all’epoca e penso che sia grandioso!
Una volta installata, l’app ti chiederà di iniziare proponendo un fitness test e chiedendoti poi qualche informazione (sesso, altezza, obiettivi, …), dopodichè verrà creata la prima settimana di allenamento. Nell’app troverai anche i video di tutti gli esercizi: guardali con attenzione e tieni bene a mente i punti chiave che vengono esposti.
L’unico attrezzo che ti serve durante il programma a corpo libero e la barra per le trazioni. In alcuni casi, ti viene proposto di fare anche un po’ di corsa.
Prima di iniziare, leggi con molta attenzione il Centro Assistenza, troverai informazioni molto importanti sull’allenamento. Ricorda che – come esposto nel sito stesso di Freeletics – devi verificare lo stato di salute col medico prima di dedicarti ad allenamenti ad alta intensità come freeletics.
La mia esperienza
Se hai visto il video, hai notato la mia condizione fisica quando ho iniziato. Non riuscivo quasi ad alzare la testa nel tentativo di fare addominali e mi sentivo stanco dopo qualsiasi tipo di movimento. Le prime sessioni di allenamento sono state veramente dure, ma dopo 3 settimane qualcosa cambiò. Il corpo reagisce, se ti impegni a sufficienza!
Il mio peso è calato di 14kg nelle prime 14 settimane (quindi una media di 1kg/settimana). Durante queste settimane ho anche iniziato a mangiare considerando un target ipocalorico (1800kcal al giorno di media, con una distribuzione macro del tipo 50% carboidrati, 25% proteine, 25% grassi. Mangiavo ogni tipo di cibo (che non fosse cibo spazzatura ovviamente), evitando l’alcool per tutto il periodo.
Dopo queste 14 settimane, ho iniziato una dieta chetogenica e ho aumentato le calorie, passando a 2200kcal al giorno. Ho fornito ai miei muscoli energia con i chetoni (particelle energetiche che il corpo crea a partire dal grasso quando siamo in chetosi) per 40 settimane, fino al raggiungimento del peso “finale” di 78kg.
E’ stato durante la mia esperienza con Freeletics che ho scoperto la mia passione per la corsa!
Allenandomi sempre all’aperto e, dopo alcune sessioni di corsa proposte dal Coach, ho iniziato a cercare altre zone dove potermi allenare, aggiungendo in questo modo 2 sessioni di corsa ad ogni allenamento (una per raggiungere il luogo, l’altra per tornare a casa a fine allenamento). Alla fine del video puoi vedere un parco distante 5km da dove abitavo, quindi ogni sessione di allenamento implicava anche 10km di corsa.
Uso ancora freeletics?
Gli ultimi 2 anni ho usato il Coach in maniera discontinua. Avendo iniziato allenamenti di corsa più impegnativi, la mancanza di tempo mi ha costretto ad allenarmi meno con Freeletics. Cerco di allenare entrambe le cose ma ci sono periodi in cui sono molto concentrato sulla corsa (come in questo momento, a causa della sfida che ho fatto con me stesso alcuni giorni fa).
Ovviamente penso ancora che sia un gran bel sistema di allenamento / app e mi piacerebbe trovare il modo di seguirlo. Ci sono cose come fare 500 burpees o finire Aphrodite in 20 minuti che sono veramente dure da raggiungere – e quando la tua attenzione viene spostata su altro, la tua condizione fisica cambia, semplicemente. Quindi i 500 burpees sono per me lontani, in questo momento, ma sono certo che li raggiungerò (e supererò).
Se hai deciso anche tu di diventare un Free Athlete, allora ci vediamo online sul feed di Freeletics!
Ti serve dell’abbigliamento tecnico? Ti suggerisco di fare subito la tua spesa online: